Grazie al supporto dei tanti volontari che collaborano con Gengle riusciamo ad ottenere risultati incredibili, attualmente stiamo cercando di strutturarci ancora di più e stiamo ricercando le seguenti persone per aiutarci a sviluppare progetti che non lascino nessun genitore e figlio esclusi.
VOLONTARI DI CUI ABBIAMO BISOGNO

Volontari per la linea di ascolto
Spesso lanciamo campagne che non richiedono apporto economico ma dedizione e altruismo. Stiamo cercando delle persone predisposte all’ascolto che vogliano dedicare almeno 2 ore del loro tempo settimanale per rispondere alla linea di ascolto. Gengle grazie al supporto della Regione Toscana, previa selezione, offrirà 9 ore di formazione a ciascuno volontario, sarà possibile avere un coach di riferimento con cui confrontarsi per svolgere al meglio il servizio, e sarà fornita consulenza professionale agli utenti in difficoltà. Chi è interessato affronterà un colloquio attitudinale, riceverà una formazione di 9 ore gestita dai coach dell’università di Firenze referente responsabile dott.ssa Maria Rita Mancaniello Docente di Pedagogia dell’Adolescenza e di Pedagogia sociale Program Coordinator della Cattedra Transdisciplinare Unesco in Sviluppo Umano e Cultura di Pace ogni volontario deve garantire un minimo di 6 mesi di supporto e almeno 2 ore settimanali di presenza.

Responsabile tesseramento
Da gennaio 2019 è possibile diventare soci e sostenere l’associazione, per fare questo abbiamo bisogno di referenti in ogni città per semplificare la procedura e far si che tutti aiutino gengle a sopravvivere. E’ importante formare una figura per città addetta a questo ruolo. Chi è interessato affronterà un colloquio e riceverà una formazione suddivisa in 2 incontri da 45 minuti ciascuno, se idoneo, dovrà garantire un minimo di 6 mesi di supporto. Facendo tesoro degli scandali successi in politica sulla sparizione di ingenti somme di denaro durante i tesseramenti, la selezione dei responsabili sarà effettuata in modo molto scrupoloso e ad ogni tesserato è richiesto di inviare un messaggio whatsapp al numero +39 334 120 0719 per effettuare un controllo incrociato della ricezione della quota e l’effettiva iscrizione nel registro dei soci. Per garantire che le persone addette al tesseramento siano effettivamente abilitate, pubblicheremo i nominativi dei referenti così da avere la certezza di lavorare in trasparenza con persone effettivamente incaricate dal consiglio direttivo.

Volontari per accoglienza nuovi utenti
Ogni giorno su Gengle si iscrivono in media fra le 30 e le 50 nuove persone. Queste persone non conoscono la comunità, non sanno come orientarsi e come un tempo ciascuno di noi, si sentono spaesate. Abbiamo bisogno di creare un team di persone addette all’accoglienza dei nuovi, molto spesso i nuovi vengono accolti automaticamente e TUTTI devono collaborare alla loro integrazione, ma avere dei referenti che coordinino, supervisioni e magari organizzino degli eventi ad hoc è il modo migliore per garantire un’omogeneità di accoglienza in tutta Italia.

Volontari per stand divulgativo

Tutor nelle tua città
Per candidarsi inviare una mail a volontario@gengleonlus.org